
Caro Paul,
colgo l'occasione del tuo commento al primo POST della lettura per dare un consiglio in più a tutti i genitori lettori.
Lettura a due : scegliere testi corti con molti dialoghi. ...
(x Paul Sepulveda lo considero un pò lunghino) .
Se la lettura a due è impostata per l'amoore del leggere (e non per far addormentare il/la piccolo/a la sera) è bene renderli partecipe.
Fategli scegliere un personaggio della storia da interpretare e ogni volta che il personaggio appare il turno della lettura è suo.
Caratterizza il personaggio, chiedete loro come lo immaginano e trovate la vocina giusta ( con accento francese... o napoletano).. si divertiranno un mondo
Con mia figlia di sette anni ha funzionato!
era una tragedia farla leggere ora con l'interpretazione e il piccolo incentivo delle faccine è diventato tutto più semplice.
Un abbraccio a tutti i lettori
1 commento:
Ciao mamma OUT OUT,
fino a prima del tuo consiglio, le leggevo e raccontavo storie inventate da me, solo per farla addormentare, poi grazie a te ho iniziato e continuo a farlo, proprio per appassionarla alla lettura.
Per favore, visto che il mio libraio è scarso e io non sono un mago in queste cose :-)) mi puoi consigliare qualcosa di più adatto x lettura a 2 ? Infatti ho avuto l'impressione che fosse un pochino lungo proprio come dici tu.
Ti ringrazio in anticipo :-))
Ciaooo
Posta un commento